21.1 C
Livorno
Home Articoli UN ALTRO FASCISMO

Senza peli sulla lingua

UN ALTRO FASCISMO

di Mario Cardinali

C’è anche un altro fascismo, oggi, che ha preso il posto del fascismo “classico” – quello storico – nella peculiare funzione di repressione dei bisogni e delle richieste proletarie, a difesa dei privilegi dei padroni soprattutto contro i partiti di sinistra e le organizzazioni operaie.
Una funzione per la quale il fascismo storico è variamente rimasto, pubblicamente ed anche segretamente sostenuto, nelle istituzioni repubblicane del dopoguerra (con Scelba e Tambroni, per citare alcuni degli esempi più lontani, con i tentati colpi di stato del generale De Lorenzo e del principe Borghese, con la fitta manovalanza nera per lo stragismo del terrore degli anni ‘60 e ‘70, con la Gladio e la P2 e i collegati servizi segreti cosiddetti “deviati” e via e via, fino ai più recenti massacri del G8 di Genova esercitati con una violenza poliziesca tipicamente fascista contro le “zecche comuniste”…
(Leggi tutto il pezzo sul Vernacoliere in edicola, oppure scaricando la App gratuita del Vernacoliere dall’App Store per iOS, o da Google Play per Android).

I più letti

Barzellette scritte e disegnate

Un maresciallo de’ ’arabinieri è a r compiùte a scrive’ ‘na mèil. «Al Comando dell’Unità Cinofila Carabinieri, Roma. Si prega di mandare a questa stazione...

Falso invalido

Trombava coll’uccello moscio

Dopo 'r ceo che vedeva la Madonna, dopo 'r sordo che sonava a orecchio, dopo 'r monco che si faceva le seghe con du'...

LA LOCANDINA DI MAGGIO 2016

La nuova locandina del Vernacoliere di Maggio 2016

La nuova App del Troio

di Andrea Camerini
Articoli correlati

EFFETTO DAZI
Aomenti esagerati

PIÙ CARO ANCHE L’ODORE DI TOPA!

Quello nostrale
costa ’r doppio anche
alla Còppe!

TEMPI DURI
Miseria perfino ’n Cielo!

ANCHE DIO VA ALLA CARITAS!

Menomale mangia pòo,
È TUTTO SPIRITO!

È un mago!

TRAMPE HA FATTO SPARÌ LA DEMOGRAZIA!

N’è bastato schioccà ’ diti
e schierà i marines nelle strade!

Senza peli sulla lingua Agosto Settembre 2025

IL PROFESSORE LA SCUOLA E LA GUERRA