di Mario Cardinali
E chi lo sente più oggigiorno ‘r profumo der pane fresco appena sfornato, che te passavi davanti ar forno e ‘ngoiavi la saliva, da tanto ti veniva l’acquolina ‘n bocca? E l’odore de’ pumidori, che già lo sentivi a dugento metri dall’orto, e l’aria tutto ‘ntorno sapeva di natura viva? E i fiori delli zucchini addirittura, esagerati di freschezza bianca e gialla su’ banchi di verdura, che te li sentivi crocchià sotto ‘ denti già ‘mpastellati e fritti?
“Addio, monti sorgenti dall’acque ed elevati al cielo”, scriveva malincònio ‘r Manzoni… “Addio, odori e sapori d’un tempo che venivan fori da tutti ‘ bui di sotto e di sopra e anche ner mezzo” si potrebbe dire oggi noi anzianotti pieni di riòrdi, ner mentre i nepoti ti chiedano o perché nonno ‘un ce lo metti ‘r chèciappe sulle patatine e te ci piangeresti, a dové ‘ngolà a forza que’ catrozzolini tutti bianchi slavati per ‘un dové buttà via tutto e vedé magari di rifatti la bocca cor kebàbbe ar sapore di gobba di ‘ammello o sennò cor Macche a quattro o cinque piani che era meglio se ti ci buttavi te disotto da tutta quell’artezza ‘nvece di dové guardà tutto quell’untume cor rigozzo ner penzare a’ tedeschi che mangian perfino la salama a colazione e bevano ‘r cappuccino dietro l’inzalata, senza contare ‘r gorgonzola sulli spaghetti co’ bai già morti da ‘na settimana per danni ‘r tìpio sapore de’ piatti senza rigovernatura.
Dice dé, e menomale noi un po’ d’odor di topa s’annusicchia sempre, a giro! Oddìo, no com’ar tempo di quando a Livorno c’era quer cèo che bastava tu ni mettesse un fagottino d’acciughe sotto ‘r naso e lui “bongiorno bimbe!” diceva di volata, tutto eccitato dall’odore forte, ma ‘nzomma era tutto un artro annusamento!
Ora dé, anche l’odore di topa l’hanno messo ‘n barattolo, che se l’apri fa come ‘r tonno, dopo due o tre giorni piglia di rifresco!
E ce l’hanno anche scritto sull’etiétta, “dopo l’apertura tenere ‘n frigo e annusare entro breve tempo sennò poi è come ‘r fiato delle sore, ‘un ci resisti accanto”, o sennò pol’esse’ anche topa trasgender, che sopra ci senti ‘r salatino ma sottosotto ni sudano le palle! (…)
Continua la lettura sul Vernacoliere in edicola