24.2 C
Livorno
Home Articoli L’ORGOGLIO E LA FAME

L'editoriale - Senza peli sulla lingua

L’ORGOGLIO E LA FAME

 

di Mario Cardinali

E dall’ultimo ciarpame ideologico di questa destra postfascista (o neofascista, o tardofascista o filofascista o come altrimenti vogliamo chiamarla ma sempre fascismo è, quell’antica italica tendenza a invocar padroni d’ordine civile, militare e financo religioso, a completar la triade della disciplina di fascistico regime), da tutto quest’ultimo accalcarsi di nuovi appetiti di comando ecco spuntare – ultima perla meloniana – l’orgoglio italiano. “Bentornato”, lo saluta la capa del governo, ad esso eccitando i finora umiliati patrioti.
Chissà di quale orgoglio parla, la ex ducetta della Garbatella, ora duciona dell’Italia intera, di quella almeno che l’ha votata a sufficienza.
Un orgoglio alla Vannacci, virile condottiero del peggior sociomilitarismo da caserma, o magari l’orgoglio d’un La Russa fiero delle sue nostalgie d’un fascismo antico, quel La Russa ora elevato addirittura a seconda carica dello Stato? O l’orgogliosa affermazione di se stesso d’un Lollobrigida ministro dell’agricoltura, quello che ferma i treni aspettando di fermare anche la sostituzione etnica?
O perché no, il giambruniano orgoglio d’esser italico maschio con le palle in mano, ad affermarsi come tipico vir di sicura garanzia latina, catullianamente inteso? O l’orgoglio d’un Sangiuliano ministro della cultura, tanto colto da subito affermarsi inarrivabile caricatura di se stesso? E che dire del ministro dei trasporti, l’inossidabile Salvini col mojito professionalmente in mano, lui della Lega ma orgoglioso anch’egli non solo di vedere sparire sempre più migranti sopra o sott’acqua non importa, ma d’aver anche radunato a Firenze la peggio schiuma del fascioleghismo internazionale? E la Santanchè, orgogliosamente anche lei ministra d’un turismo che manda a puttane perfino un Botticelli?
E via e via, in questa galleria di glorificati e glorificanti orgogli nazionali, fino magari a un Donzelli inarrestabile mitraglia di cazzate (…)

Continua la lettura sul Vernacoliere in edicola
oppure abbonati su shop.vernacoliere.com

I più letti

Barzellette scritte e disegnate

Un maresciallo de’ ’arabinieri è a r compiùte a scrive’ ‘na mèil. «Al Comando dell’Unità Cinofila Carabinieri, Roma. Si prega di mandare a questa stazione...

Falso invalido

Trombava coll’uccello moscio

Dopo 'r ceo che vedeva la Madonna, dopo 'r sordo che sonava a orecchio, dopo 'r monco che si faceva le seghe con du'...

LA LOCANDINA DI MAGGIO 2016

La nuova locandina del Vernacoliere di Maggio 2016

La nuova App del Troio

di Andrea Camerini
Articoli correlati

EFFETTO DAZI
Aomenti esagerati

PIÙ CARO ANCHE L’ODORE DI TOPA!

Quello nostrale
costa ’r doppio anche
alla Còppe!

TEMPI DURI
Miseria perfino ’n Cielo!

ANCHE DIO VA ALLA CARITAS!

Menomale mangia pòo,
È TUTTO SPIRITO!

È un mago!

TRAMPE HA FATTO SPARÌ LA DEMOGRAZIA!

N’è bastato schioccà ’ diti
e schierà i marines nelle strade!

Senza peli sulla lingua Agosto Settembre 2025

IL PROFESSORE LA SCUOLA E LA GUERRA