16.7 C
Livorno
Home Articoli GIGANTESCO RUTO SPETTINA SGARBI!

Ortraggio alla demograzzia!

GIGANTESCO RUTO
SPETTINA SGARBI!

Era lì che ragionava, n’è arrivata
‘na fiatata l’ha sdraiato!

di Mario Cardinali

L’atto in sé non sarebbe così grave (emissione buccale d’aria gastrica con rumoroso suono tipico proprio dei rutti, detti ruti in livornese), se non s’instaurasse nel clima d’odio scatenato dalla Sinistra contro Giorgia Meloni e i rappresentanti del suo governo, da molti ritenuto, con i suoi tanti Fratelli d’Italia, un esecutivo di evidente Destra postfascista.

  Nella quale Destra viene ora considerato anche Vittorio Sgarbi, approdato tra i Fratelli d’Italia di governo come nuovo sottosegretario alla Cultura dopo le sue tante storiche peregrinazioni da un partito all’altro, nell’inquieta sua ricerca d’uno scopo nella vita, oltre all’Arte.

  E proprio Sgarbi giorni addietro era lì che passeggiava tranquillo, ignaro di tanto agguato (…)

Continua la lettura sul Vernacoliere in edicola

oppure abbonati su shop.vernacoliere.com

I più letti

Barzellette scritte e disegnate

Un maresciallo de’ ’arabinieri è a r compiùte a scrive’ ‘na mèil. «Al Comando dell’Unità Cinofila Carabinieri, Roma. Si prega di mandare a questa stazione...

Falso invalido

Trombava coll’uccello moscio

Dopo 'r ceo che vedeva la Madonna, dopo 'r sordo che sonava a orecchio, dopo 'r monco che si faceva le seghe con du'...

LA LOCANDINA DI MAGGIO 2016

La nuova locandina del Vernacoliere di Maggio 2016

La nuova App del Troio

di Andrea Camerini
Articoli correlati

LAVORO ALLE DONNE

Ci penza ’r Governo RIAPRANO I CASINI! Fanno parte della NOSTRA CIVIRTÀ!

Ma questa vorta stipendi regolari
e iscrizione anche ar Sindaàto!

Natale in Palestina una sema!

A RISCHIO ANCHE GESUBBAMBINO! Lo riammazzeranno un’artra vorta?

IR PAPA CHIEDE GARANZIE!

Un artro scozzo nella Destra

INTELLIGENZA ARTIFICIALE Fratelli d’Italia: SARVINI ARTIFICIALE E BASTA!

E lui:
O DONZELLI,
ALLORA?!

L'editoriale - Senza peli sulla lingua

UNA CICCIA DI CATTIVO GUSTO

Storia d’una locandina