22.4 C
Livorno
Home Articoli Il VECCHIO VOLEVA ANDÀ NER CULO A TOTI

Drammi dell'età
Il Governatore della Liguria ha detto che
l'anziani 'un servano più a 'na sega!

Il VECCHIO
VOLEVA ANDÀ
NER CULO
A TOTI

ma coll'uccello moscio
'un ni riesce!

di Mario Cardinali

– A me quello stronzolo me lo puppa! – urlava giorni addietro un vecchio.
– Con chi ce l’hai, oggi? – n’ha chiesto la su’ moglie.
– Dé, con Toti!
– E chi sarebbe?
– È ‘r governatore della Liguria, quer buzzone! Ha detto che l’anziani oramai ‘un servano più a ‘na sega, possano anche stiantà! Ma io ni vo ner culo, sai!
– Ecco, bravo! Ora però cerca di piscià ner vaso, bagni tutto ‘n terra!… O cosa fai, te lo mantrugi?!
– Dé, per andanni ner culo mi si deve ‘ndurì!
– Sì, aspetta e spera! Fai prima a dattici ‘na martellata, così te lo ‘ngessano e duro ti doventa, ‘un dubità!
Ma lui ‘un s’è dato mìa per vinto! Ritto ‘mpalato allo specchio (oddìo, ritto ‘mpalato… s’agguanticchiava, ecco) seguitava a sbatacchiasselo ‘nqua e ‘nlà, quer povero uccello, che sì, quarche segno di vita lo dava, ma pareva piuccheartro l’agonia d’un moribondo….

Continua la lettura sul Vernacoliere in edicola

I più letti

Barzellette scritte e disegnate

Un maresciallo de’ ’arabinieri è a r compiùte a scrive’ ‘na mèil. «Al Comando dell’Unità Cinofila Carabinieri, Roma. Si prega di mandare a questa stazione...

Falso invalido

Trombava coll’uccello moscio

Dopo 'r ceo che vedeva la Madonna, dopo 'r sordo che sonava a orecchio, dopo 'r monco che si faceva le seghe con du'...

LA LOCANDINA DI MAGGIO 2016

La nuova locandina del Vernacoliere di Maggio 2016

La nuova App del Troio

di Andrea Camerini
Articoli correlati

EFFETTO DAZI
Aomenti esagerati

PIÙ CARO ANCHE L’ODORE DI TOPA!

Quello nostrale
costa ’r doppio anche
alla Còppe!

TEMPI DURI
Miseria perfino ’n Cielo!

ANCHE DIO VA ALLA CARITAS!

Menomale mangia pòo,
È TUTTO SPIRITO!

È un mago!

TRAMPE HA FATTO SPARÌ LA DEMOGRAZIA!

N’è bastato schioccà ’ diti
e schierà i marines nelle strade!

Senza peli sulla lingua Agosto Settembre 2025

IL PROFESSORE LA SCUOLA E LA GUERRA