Valter Cardinali, figlio di Umberto fratello di Mario Cardinali, è nato il 20 giugno 1965, la stessa estate in cui è uscita la prima raccolta annuale del vernacolo di Livornocronaca, progenitore del Vernacoliere. E’ stato un segno del destino. Cresciuto infatti a Vernacoliere e pallone, Valter girava per la redazione dello zio Mario già quando frequentava le scuole medie e praticamente non ha più smesso di frequentarla. E quando non era in redazione era sicuramente sul campo di calcio ad allenarsi.
Il binomio Vernacoliere/campo di calcio è stata una costante nella vita di Valter, che tutt’ora continua a stare sui rettangoli di gioco, anche se le scarpette sono state attaccate al chiodo già da diversi anni.
E’ stato prima giocatore (ha disputato, dopo essere cresciuto nelle giovanili amaranto, vari campionati dalla Promozione alla serie C e vanta anche un campionato con la gloriosa maglia del Livorno) e ora è allenatore di giovani talenti. Tutto questo senza mai rinunciare all’altra passione: il Vernacoliere, appunto.
Braccio destro, anzi sinistro, di Mario Cardinali, nel periodico livornese ha fatto un po’ di tutto ed ora, oltre a rivestire la carica di direttore tecnico e sbrigare un sacco di altri più faticosi e noiosi lavori, collabora attivamente alla creazione di testi, titoli e vignette. Col padre Umberto, anch’egli responsabile del Vernacoliere nel settore distribuzione e abbonamenti, ha contribuito e contribuisce appassionatamente ai successi del mensile satirico.
E’ felicemente sposato con Patrizia, ha due figli (Giacomo e Francesca) ed un sogno nel cassetto.