di Mario Cardinali
Come l’hanno visto apparì, è stato tutto un corre’!
– C’è Gesù, c’è Gesù! – tutti a urlà, e tutti a dire vai, capace ora lo ristioccano ‘n croce!
Ma Gesù ‘un è mia scemo, chè! Prima di ritornà sulla terra era passato all’Assiurazzione Celeste (“Assiurazzione Celeste, assiurazioni divine, assiurazzioni oneste”), ‘ndove quarmente s’era assiurato sulli spintoni, che a’ tempi der Gorgota nieli davano a sfa’, per fallo montà a forza sur Carvario! Ner mentre ora, se lo spingevano, erano dumila euri a botta di rimborzo, ni c’incastrava rifaccisi la ‘apannuccia nova per Natale!
E sicché sai, Gesù era lì ner su’ nuvolone dell’apparizzioni celesti ma a vorte anche più scure cor tempaccio, e ner mentre guardava tutto ‘mpietosito que’ poveri bimbi affamati co’ pentoli voti ‘n mano, tutti a chiede’ pane pane, o vai quarcuno s’è messo a chiede’ anche lavoro!
Dé, un coro! “Pisaaano, pisaaano”, tutti a fanni a cantilena, com’a dinni ma sei scemo?! Già ’un ci s’agguanta ritti dalla fame, ma te facci anche lavorà!
Che poi, com’ha subito messo ‘n chiaro Gesù, io tuttarpiù posso fa’ ‘ miraoli, per trovà un lavoro mi devo sempre organizzà!
Dettofatto ha telefanato all’Ufficio Traslochi terra-cielo solo andata perché tanto ‘un ritorna mai nessuno, e n’ha chiesto un eliottero gigante! “Ma gigante gigante, eh?!” ha ‘nsistito piccoso. “Fra bimbini già morti e quelli che devano sempre morì, ciò ‘na fila ‘un finisce più! Saranno due o trecentomila, a di’ poìno!” (…)
Continua la lettura sul Vernacoliere in edicola