22.2 C
Livorno
Home Articoli METTÌNCULI CONTRO PIGLIÀNCULI

Dopo Francesco
SCISMA NELLA CHIESA
Lotta fra tradizionalisti e innovatori

METTÌNCULI
CONTRO
PIGLIÀNCULI

Riuscirà ’r novo Papa
a mette’ VASELLINA fra le parti?

di Mario Cardinali

L’antefatto

Scomparso Papa Francesco, quel Bergoglio argentino che pareva aver suscitato tante speranze di cambiamenti nella pratica religiosa vaticana, gli è succeduto sul soglio di Pietro lo statunitense Prevost, che col  nome di Leone XIV si trova ora di fronte allo scontro – forse finale, visto il quadro mondiale d’una destra ovunque dilagante – fra le due anime del cattolicesimo: l’anima tradizionalista, ostica a una Chiesa di misericordia anche sociale come auspicata da Bergoglio, e l’anima innovatrice, che Bergoglio pareva preferire.

****

Come dice il nome, mettìnculi sono quelli che ce lo mettono e pigliànculi quelli che ce lo prendono, a indicare in classica iconografia labronica due parti opposte, singole o plurali, in genere una dominante e l’altra soccombente, in specie se il riferimento è, in campo sociale, al ceto padronale da una parte e a quello proletario dall’altra, mentre in campo sessuale prendìnculi sono i gay, salvo inversione di ruoli un po’ per uno e allora è tutta una rinculatio – come disse Cesare a Bruto fili mi, tu quoque me lo schiaffi nel groppone con la pugnalata vera, ma con quella metaforica me l’hai messo proprio in culo.

   Altri tempi, quelli, con la sodomia d’uso pressoché normale nei ceti abbienti, specialmente con i bei giovinetti in guisa di femmine nella sessualità tanto cara anche alla Grecia classica. Mentre oggi, con lo scandalo soprattutto dei bimbetti “abusati” dai preti – scandalo peraltro nascosto e tacitato seppur dilagante anche fuor dai luoghi d’istruzione religiosa, – la stessa Chiesa tradizionalmente silenziosa s’è talvolta aperta alle critiche non solo per gli abusi sui minori ma anche per la “piglianculite” in generale, stringatamente definita “frociaggine” da Papa Francesco quand’era ancora in vita, a sembrare lì per lì diverso dal Francesco che cominciava invece a aprire agli ”altri” e a quanti pur cattolici rivendicano una libertà di mente e di costumi tanto invisa alla Chiesa tradizionalista, ferocemente contraria alle innovazioni come le andava via via annunciando il Bergoglio del “chi sono io per giudicare gli altri?”, tipo il riconoscimento delle coppie gay e dei divorziati, il diritto delle religiose a non esser soltanto succubi ancelle delle gerarchie maschili ed altri riconoscimenti d’una società in profondo cambiamento anche religioso.

  Ed è quella Chiesa d’immutabile tradizione dottrinaria profondamente incistata nelle gerarchie vaticane che oggi, a Francesco sepolto, pare quasi voler preparare uno scisma a riaffermazione di sé e a negazione degli altri, a riproporsi come autorità religiosa indiscutibile in un generale quadro di autoritarismi civili e militari ovunque dilaganti. Uno scisma a riportare a galla anche qui l’eterno conflitto fra mettìnculi e pigliànculi (…)

Continua la lettura sul Vernacoliere in edicola oppure abbonati su shop.vernacoliere.com

I più letti

Barzellette scritte e disegnate

Un maresciallo de’ ’arabinieri è a r compiùte a scrive’ ‘na mèil. «Al Comando dell’Unità Cinofila Carabinieri, Roma. Si prega di mandare a questa stazione...

Falso invalido

Trombava coll’uccello moscio

Dopo 'r ceo che vedeva la Madonna, dopo 'r sordo che sonava a orecchio, dopo 'r monco che si faceva le seghe con du'...

LA LOCANDINA DI MAGGIO 2016

La nuova locandina del Vernacoliere di Maggio 2016

La nuova App del Troio

di Andrea Camerini
Articoli correlati

Dopo Francesco
SCISMA NELLA CHIESA
Lotta fra tradizionalisti e innovatori

METTÌNCULI CONTRO PIGLIÀNCULI

Riuscirà ’r novo Papa
a mette’ VASELLINA fra le parti?

Gaza NETANIÀU assicura:

NIENTE CAMERE A GASSE PER I PALESTINESI

Oramai ’r gasse è troppo caro!
Però c’è i forni crematori a metà prezzo!

In visita alla CARITAS
Leone ha assaggiato ’r cibo de’ poveri

FESTOSO BONPRÒ DER PAPA

alla salute de’ mortidifame!

Senza peli sulla lingua

IL RICATTO DELLA PAURA

È geloso!

TRAMPE METTE I DAZZI ANCHE SU’ ’AZZI!

Speciarmente quelli esagerati!
Sennò poi MELANIA
s’impressiona
E LA NOTTE
SE LI SOGNA!